Al via al Maac di Ceglie Messapica la manifestazione letteraria: il 15 maggio si inizia con la presentazione del libro “Cronache da Meridania” di Stefano Palmisano, avvocato di Fasano
©
di Damiano Leo
Come ogni anno a Ceglie Messapica, in questo mese, torna il “Maggio dei libri”, manifestazione letteraria inserita nel programma culturale intitolato “Per gusto e per diletto”, con la direzione artistica di Gianmichele Pavone.
Si comincia giovedì 15 maggio, alle ore 18.30, presso il salone del Museo Archeologico di Arte Contemporanea (M.A.A.C.), via Enrico de Nicola, n. 1, di Ceglie Messapica, con la presentazione del libro “Cronache da Meridania” (Giazira Scritture, 2024) dell’avvocato fasanese Stefano Palmisano. Dialogherà con l’autore Rosaria Magrì.
Stefano Palmisano è stato premiato ai Legalcommunity Italian Awarls nel 2022, quale Avvocato dell’anno amministrativo ambientale. Avvocato specializzato in diritto ambientale, economia circolare e diritto agroalimentare e vitini colo. Autore di numerose pubblicazioni su varie testate di settore e riviste nazionali ed è fondatore di due blog specialistici. Vincitore di diversi premi letterari, grazie ai suoi racconti, pubblicati in raccolte letterarie.
In “Cronache da Meridania” si consumano tragedie, si concludono accordi sottobanco, si tradisce, si spera. Qualcuno ha l’ambizione di diventare famoso, altri provano a corrompere qualche politico locale. Si parla di Meridiana, città che non esiste o forse sì. Non si sa se i suoi cittadini esistono davvero. Solo la lettura del libro potrà farci sapere se le vicende che in esso si narrano sono frutto di satira, di immaginazione o sono cronaca. Dimensioni, queste, che si mescolano dalla notte dei tempi.
A introdurre e coordinare l’incontro, come sempre, sarà l’avvocato Gianmichele Pavone.