Anche per quest’anno la parrocchia di San Rocco di Ceglie Messapica ha organizzato il tradizionale Grest, il “gruppo estivo” che si riunirà dal 7 al 27 luglio presso l’edificio della scuola elementare di via Machiavelli
©
di Damiano Leo
La parrocchia di San Rocco, in Ceglie Messapica, ha indetto il Grest estivo 2025 che si terrà presso le scuole elementari di via Machiavelli dal 7 al 27 luglio.
Con l’edizione di quest’anno il Grest della parrocchia di San Rocco, retta dal parroco don Lorenzo Elia, giunge alla sua dodicesima edizione e continua a rappresentare una delle esperienze estive più significative promosse dalla seconda parrocchia della città messapica. Un’esperienza in cui tutti i parrocchiani credono nel suo valore educativo e sociale. Non si tratta infatti di un semplice passatempo estivo per i bambini e i ragazzi, ma di una vera e propria “scuola di vita”. Una realtà, questa del Grest, cresciuta negli anni, che ha un suo schema di base che ne permette la buona riuscita, schema che negli anni ha subito modifiche migliorative, venendo incontro alle esigenze della comunità.
Diversi sono gli operatori e i collaboratori che, anche dietro le quinte, offrono il loro lavoro per far sì che bambini e ragazzi vivano con spensieratezza e assoluto divertimento gran parte della loro estate, imparando comunque qualcosa.

Questa edizione ha, come tema principale, “Toc toc”, in riferimento all’Anno santo, collegato a un passo biblico e a una storia. Per ogni giornata del Grest, comunque, un sottotema permetterà a tutti i giovani partecipanti di sviscerare meglio i vari argomenti che saranno trattati.
Il Grest sarà aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,30. Nello specifico i ragazzi saranno accolti, nella prima mezz’ora, da numerosi educatori; quindi vivranno un momento di preghiera che anticiperà varie attività: teatro, gioco, condivisione, unite tra loro da una buona e salutare merenda. Proprio come faceva, pioneristicamente, negli anni Sessanta del secolo scorso, don Oronzo Elia, zio di don Lorenzo e parroco della stessa parrocchia per molti anni, quando portava i ragazzi di allora al mare di Ostuni, al Pilone, sotto le tende. La storia si ripete.
Allora, come adesso, queste esperienze hanno permesso alla parrocchia di San Rocco, in Ceglie Messapica, di essere riconosciuta per la qualità del servizio offerto, per la vicinanza alle famiglie che hanno ricambiato con dimostrazioni di stima e riconoscenza.
Negli ultimi anni l’adesione al Grest della parrocchia di San Rocco in Ceglie Messapica, è andata sempre più aumentando, fino a raggiungere il numero di 250 adesioni, con ragazzi di età compresa dai 4 e mezzo fino a 13 anni. Seguiti, con passione e competenza da 50 ragazzi di scuola superiore, accompagnati dal parroco don Lorenzo, il suo vice don Valerio Gioia e da una squadra di responsabili maggiorenni, formati, quest’ultimi, alla sana condivisione, in uno con adulti e genitori.