Cultura
- Messapi: qui c’è sotto qualcosaNegli ultimi tempi si nota un certo fermento verso il recupero dei tesori archeologici e i beni storici che arricchiscono Ceglie Messapica. Le cinte murarie, le tombe, il “tesoretto… Leggi tutto: Messapi: qui c’è sotto qualcosa
- Il passato scritto sulle moneteCeglie Messapica aveva un proprio conio? La civiltà messapica insediata nell’antica Kailia aveva stabili relazioni economiche con altri popoli? E, infine, aveva una propria zecca? L’interrogativo suscita stupore e… Leggi tutto: Il passato scritto sulle monete
- Doppio premio per Antonio CurriPioggia di riconoscimenti per il poeta cegliese che, dopo l’affermazione al concorso di Ceglie dell’associazione “Poesis Kailia”, ha ottenuto un altro primo premio a Gragnano (in provincia di Napoli)… Leggi tutto: Doppio premio per Antonio Curri
- “Terra Rossa”, il teatro in trasfertaDal 4 al 6 luglio la V edizione del Festival di narrazione della Valle d’Itria. Il palcoscenico sarà tra le strade e le piazzette del centro ottocentesco di Ceglie… Leggi tutto: “Terra Rossa”, il teatro in trasferta
- “Stoica terra” sbarca a BariSabato 28 giugno sarà presentato nel capoluogo pugliese il libro di poesie di Mariella Ligorio, pubblicato dalla Schena di Fasano. E con l’autrice dialogherà proprio l’editrice Angela Schena ©… Leggi tutto: “Stoica terra” sbarca a Bari
- Scelti i cinque finalistiUlteriore e definitiva selezione per il Premio letterario “Città di Ceglie Messapica”, in programma il prossimo 31 luglio. Sulla passerella finale Micol Beltrami con Agnese Innocente, Angelo Carotenuto, Valentina… Leggi tutto: Scelti i cinque finalisti
- Riapre il Mac900Musica, creatività, cultura e aggregazione giovanile. Si inaugura lo spazio di via San Paolo della Croce a Ceglie Messapica: sarà gestito dall’associazione “Ignazio Ciaia” © Si riapre stasera, 23… Leggi tutto: Riapre il Mac900
- Cinquina cegliese al Città di LeccePremiati al Concorso di poesia e pittura che da 40 anni si tiene nel capoluogo salentino Cosimo Caliandro, Antonio Curri, Dora Erculeo, Damiano Leo e Mariella Ligorio. La cerimonia… Leggi tutto: Cinquina cegliese al Città di Lecce
- Dieci libri per l’estateResa nota la “decina” di autori selezionati per il Premio letterario Città di Ceglie Messapica: da Carotenuto a Carofiglio, da Tancredi fino al giovane scrittore cegliese Antonio Galetta. Il… Leggi tutto: Dieci libri per l’estate
- Ad Antonio Curri il premio PoesisCon “Il ritorno di Persefone” il poeta ha vinto la seconda edizione del concorso nazionale organizzato dall’associazione di Ceglie Messapica. La lirica scelta tra 68 proposte. Sabato 14 giugno… Leggi tutto: Ad Antonio Curri il premio Poesis
- Il Premio Campiello a un ceglieseIl prestigioso riconoscimento letterario assegnato ad Antonio Galetta, giovane scrittore emergente, un nome da annotare. E’ il vincitore per la sezione Opera Prima. Il suo libro “Pietà” rompe gli… Leggi tutto: Il Premio Campiello a un cegliese
- Al Maac il “Maggio dei libri”Giovedì 29 il secondo appuntamento della rassegna: la dottrina morale del XIII secolo sarà esplorata dall’autrice Antonella Musitano insieme ad Antonio Ciracì © di Damiano Leo Giovedì 29 maggio… Leggi tutto: Al Maac il “Maggio dei libri”
- Nel cuore di Luca ValenteUn libro basato sulle memorie del nipote Giuseppe, scomparso nel 2023, riporta alla memoria e all’attenzione le opere di un imprenditore di Ceglie Messapica tra i protagonisti nel secolo… Leggi tutto: Nel cuore di Luca Valente
- Scrivere il dialetto, cultura che rinasceUn anno fa usciva “U candǝ d’a pascǝ” (Il canto della pace), libro in vernacolo cegliese di Damiano Leo. I professori Pietro Magno e Mariella Ligorio hanno scritto due… Leggi tutto: Scrivere il dialetto, cultura che rinasce
- Vivere con(tro) lo stress: ecco come“Il gigante interiore” è il libro del cegliese Mimmo Gigante che da oggi è possibile scaricare gratuitamente da Amazon in formato Kindle. Un’utile guida (ma non solo) in cui… Leggi tutto: Vivere con(tro) lo stress: ecco come
- In scena i cori di UnitreSabato 17 maggio al teatro di Ceglie Messapica la manifestazione giunta alla sesta edizione. Saranno in scena i gruppo musicali di Foggia, Casamassima, Nardò, Ostuni, San Vito dei Normanni… Leggi tutto: In scena i cori di Unitre
- Ritorna il “Maggio dei libri”Al via al Maac di Ceglie Messapica la manifestazione letteraria: il 15 maggio si inizia con la presentazione del libro “Cronache da Meridania” di Stefano Palmisano, avvocato di Fasano… Leggi tutto: Ritorna il “Maggio dei libri”
- Al via il trofeo “Città di Lecce”Inaugurata nel capoluogo salentino la 40^ edizione del concorso di pittura coordinato dal cegliese Antonio Convertino. All’iniziativa è legata una rassegna che si tiene nel Convitto Palmieri fino al… Leggi tutto: Al via il trofeo “Città di Lecce”
- Augusto Conte alla Città del LibroL’avvocato e saggista di Ceglie Messapica lunedì 28 aprile parteciperà all’appuntamento letterario di Campi Salentina con il suo ultimo lavoro “Apologie Magistrali. Elogio della parola” © di Damiano Leo… Leggi tutto: Augusto Conte alla Città del Libro
- Nella chiesa barocca il segno dell’ImperoCosa ci fa l’Aquila bicefala incisa sul pulpito del tempio di San Domenico a Ceglie Messapica? E soprattutto perché? Lo storico Gaetano Scatigna Minghetti offre più di una risposta… Leggi tutto: Nella chiesa barocca il segno dell’Impero
- Da Martina Franca un “Inno alla pace”La Sala consiliare del comune tarantino trasformata per una sera in un giardino di emozioni. Premiata una lirica del poeta cegliese Damiano Leo, “Mio Sud”. La motivazione della giuria:… Leggi tutto: Da Martina Franca un “Inno alla pace”
- Il pianto della Madonna della GrottaDa qualche giorno è stata montata un’impalcatura per la realizzazione di lavori di conservazione dell’antica chiesa costruita nel XIV secolo su una cripta basiliana. La disputa mai risolta con… Leggi tutto: Il pianto della Madonna della Grotta
- Nel castello i tesori di CeglieUna volta recuperato cosa ne sarà del simbolo della città? Manca un museo capace di raccogliere e riunire la mole di reperti sparsi nei sotterranei o nei “magazzini”. Pensare… Leggi tutto: Nel castello i tesori di Ceglie
- Quel legame di Jurlaro con CeglieUn ricordo del poeta e storico di Francavilla, per 36 anni direttore della biblioteca “De Leo” di Brindisi. Nell’ultima sua opera “Svolta a U” il lavoro di una vita… Leggi tutto: Quel legame di Jurlaro con Ceglie
- Poker di biblioteche, con il bluffA Ceglie Messapica ne risultano addirittura quattro, ma un viaggio tra scaffali e libri rivela una condizione inadeguata e fortemente in ritardo con i requisiti tecnologici del servizio. E… Leggi tutto: Poker di biblioteche, con il bluff
- Grati a Fonseca, storico dell’UomoA un mese dalla morte dell’accademico dei Lincei, scomparso lo scorso 10 marzo nella sua Massafra all’età di 93 anni, Gaetano di Thiene Scatigna Minghetti, docente e storico, analizza… Leggi tutto: Grati a Fonseca, storico dell’Uomo
- Poesia e denuncia nel libro di Rosangela ChiricoSarà presentato giovedì 3 aprile a Francavilla Fontana il libro “Donato – sul ring della petrolplastica”, seconda opera dove l’autrice di Ceglie Messapica narra, attraverso il padre vittima dell’industria… Leggi tutto: Poesia e denuncia nel libro di Rosangela Chirico
- Alla scoperta del Pasolini puglieseQuanto la Puglia, con Taranto e il Salento in testa, ha ispirato il poeta e regista morto sul litorale di Roma nel 1975. Un libro di Silvano Trevisani racconta… Leggi tutto: Alla scoperta del Pasolini pugliese
- Massimo Gianfreda nella hit di ViennaIl compositore di Ceglie Messapica inserito nel catalogo della “Universal Edition”, una delle più prestigiose case editrici europee per la musica. Pubblicate le opere “Intrecci” e “Per Elettra” ©… Leggi tutto: Massimo Gianfreda nella hit di Vienna
- Cent’anni di treno a CeglieSarà presentato il 28 marzo il libro “Un lungo viaggio” di Francesco Moro, sulla storia del tronco ferroviario Martina-Francavilla inaugurato il 5 aprile 1925. Nel salone del Castello ducale… Leggi tutto: Cent’anni di treno a Ceglie
- A teatro la musica della Settimana SantaIl 14 aprile la prima assoluta del “Triduum Sacrum”, tre atti del Maestro Rocco Palazzo. L’opera sarà eseguita dalla banda “Città di Ceglie Messapica” ed è inserita nella prima… Leggi tutto: A teatro la musica della Settimana Santa
- In convento gli gnocchi più cari della storiaLa deriva della Med Cooking School e soprattutto il degrado del complesso monastico di San Domenico, quasi sempre chiuso e utilizzato come magazzino di viveri. Tra lo scempio della… Leggi tutto: In convento gli gnocchi più cari della storia
- In un libro le voci del dialettoAngelo Palma ha pubblicato un corposo dizionario etimologico del cegliese. Il professor Cosimo Palmisano nell’introduzione avverte che l’opera dello studioso cegliese “non guarda al passato, ma al futuro”. Che… Leggi tutto: In un libro le voci del dialetto
- Curri miglior pugliese per la poesiaAl concorso di Taggia, in Liguria, prestigiosa affermazione per il poeta cegliese, autore di due sillogi. Premiato come autore della regione. Alla rassegna hanno partecipato in 2316 © di… Leggi tutto: Curri miglior pugliese per la poesia
- Due cegliesi nel “corto” su Bartolo LongoPresentato a Oria il cortometraggio dedicato al fondatore del Santuario di Pompei, il latianese che vedrà il processo di canonizzazione deciso da papa Francesco. Tra i protagonisti Giuseppe Ciciriello… Leggi tutto: Due cegliesi nel “corto” su Bartolo Longo
- Al via il concorso “Poesis Kailia”Dopo la buona performance dello scorso anno, si parte per la seconda edizione della rassegna nazionale di poesia 2025. I candidati potranno iscriversi entro il 10 aprile. La premiazione… Leggi tutto: Al via il concorso “Poesis Kailia”
- Una lirica lunga cinquant’anniDamiano Leo celebra mezzo secolo di attività libraria: dal suo primo volume di poesie “Orme d’echi” nel 1975 ha dedicato opere al sentimento, all’uomo, ai personaggi e anche al… Leggi tutto: Una lirica lunga cinquant’anni
- “Caelium” in libreria e sul webNegli store Mondadori di Ceglie e Ostuni e nello spazio internet della Feltrinelli il libro sul trentennale dell’associazione musicale. Presto il volume sarà distribuito anche nelle edicole © In… Leggi tutto: “Caelium” in libreria e sul web
- Dottorato di ricerca al ConservatorioLa sezione staccata cegliese del “Tito Schipa” avvia un progetto di ricerca e valorizzazione del patrimonio territoriale. Sottoscritto un accordo per la fruizione dell’archivio dello storico Michele Ciracì di… Leggi tutto: Dottorato di ricerca al Conservatorio
- Trenta case editrici al Premio letterarioAlla chiusura delle presentazioni delle opere per la quarta edizione del “Città di Ceglie Messapica” si fa più ricco il carniere degli autori. Il tema di quest’anno è l’amore… Leggi tutto: Trenta case editrici al Premio letterario
- “Elogio della parola”, il prodigio di ContePubblicato l’ultimo libro dell’avvocato e saggista di Ceglie, “Apologie magistrali”. Da Caino, ad Apollo fino a Socrate: come la difesa e la lettura dei classici greci e latini possono… Leggi tutto: “Elogio della parola”, il prodigio di Conte
- Curri ed Elia nell’Antologia della paceNuovi riconoscimenti per due poeti cegliesi: le loro liriche inserite nella raccolta pubblicata per offrire un aiuto alle popolazioni colpite dalle guerre. Un contributo soprattutto per bambini e persone… Leggi tutto: Curri ed Elia nell’Antologia della pace
- La Chirico all’Art Exchange di New YorkL’artista di Ceglie sarà presente con una sua opera alla mostra allestita nei mesi di marzo e aprile. L’evento, in occasione del centenario di Carlo Rambaldi, rappresenta un ponte… Leggi tutto: La Chirico all’Art Exchange di New York
- A Teatro le ombre di PeterDomenica in scena al Comunale di Ceglie Messapica la rappresentazione della favola: sul palco Silvio Gioia e la sua interpretazione della “vita proiettata”. Prima tappa dopo il successo di… Leggi tutto: A Teatro le ombre di Peter
- Mirko Lodedo (in)canta la CallasSuccesso al teatro di Rieti del musicista di Ceglie: l’altra sera l’applaudito debutto di “Resta Diva” con la narrazione di Enrico Lo Verso. Il talentuoso pianista ha musicato l’opera… Leggi tutto: Mirko Lodedo (in)canta la Callas
- Le ombre parlanti di Silvio GioiaLusinghiero successo sta riscontrando la proposta teatrale dell’artista di Ceglie “La favola di Peter”. Immagini e linguaggio nuovi alla ricerca dell’amico che si nasconde in noi. Il lavoro ritenuto… Leggi tutto: Le ombre parlanti di Silvio Gioia
- Dal salotto alla regia: così nacque la radioIn un libro le storie e i ricordi delle emittenti in provincia di Brindisi. Con un capitolo dedicato al fenomeno che a Ceglie si sviluppò a metà degli anni… Leggi tutto: Dal salotto alla regia: così nacque la radio
- Al concorso di poesia vince la speranzaNella chiesa di San Lorenzo a Ceglie Messapica la manifestazione arricchita da 57 componimenti giunti da molti paesi della provincia. Protagoniste le scuole, con le maestre e i loro… Leggi tutto: Al concorso di poesia vince la speranza
- Antonio Curri abbatte tutti i MuriAl poeta di Ceglie Antonio Curri è andato il primo premio della rassegna letteraria di Villa Castelli “Una piazza di libri”. La sua lirica contro le barriere sociali che… Leggi tutto: Antonio Curri abbatte tutti i Muri
- In un libro trent’anni di musicaSarà presentato giovedì 19 dicembre nel Castello ducale di Ceglie un volume in cui si raccontano tre decenni di attività dell’associazione Caelium. Gli eventi, i documenti, le testimonianze raccolte… Leggi tutto: In un libro trent’anni di musica
- “Ne è valsa la pena”. Diario dalla scuolaOltre 45 anni dedicati agli studenti, gli ultimi 15 da preside nell’istituto comprensivo di Villa Castelli. Il 12 dicembre la presentazione del libro di Luca Dipresa con gli ex… Leggi tutto: “Ne è valsa la pena”. Diario dalla scuola
- Torna il concorso di poesia religiosaIl tema della pace e dell’ambiente sono le linee guida della rassegna organizzata dall’associazione “Ceglie nel Cuore”. Le candidature vanno presentate entro il 19 dicembre, dopo Natale la proclamazione… Leggi tutto: Torna il concorso di poesia religiosa
- Un’Antologia di poeti cegliesiRinasce l’associazione “Ceglie Città Cultura”, attiva fino al 1992. Antonio Curri e Damiano Leo stanno preparando una raccolta degli ultimi cento anni dedicata agli autori del territorio. Pubblichiamo l’articolo… Leggi tutto: Un’Antologia di poeti cegliesi
- Lode a Jurlaro, custode della civiltàA pochi giorni dalla scomparsa dello storico di Francavilla Fontana, il ricordo commosso del professor Scatigna Minghetti: «Lui ha dimostrato come l’uomo del Mezzogiorno non è un “terraneo”» ©… Leggi tutto: Lode a Jurlaro, custode della civiltà
- Il volo di Caliandro, il medico poetaDa Facebook al primo libro di raccolta “Se avessi le ali”. Lasciata la corsia degli ospedali il chirurgo cegliese ha potuto dedicarsi all’antica passione tenuta per anni in un… Leggi tutto: Il volo di Caliandro, il medico poeta
- Curri, la lunga attesa per la poesiaA 36 anni dal primo libro, il poeta cegliese si ripropone con la raccolta “Cercatemi”. La seconda silloge voluta e sostenuta dalla giuria di una casa editrice parmense ©… Leggi tutto: Curri, la lunga attesa per la poesia
- Stoica terra, inno al mondo da salvareIl libro di Mariella Ligorio, una raffinata cantatrice del micromondo meridionale. La sua raccolta poetica, pubblicata da Schena, riporta all’epoca umanistico-rinascimentale © di Gaetano di Thiène Scatigna Minghetti Mariella… Leggi tutto: Stoica terra, inno al mondo da salvare
- I magistrati? Un libro apertoPubblicata l’ultima opera dell’avvocato Augusto Conte: “Il giudice di carta”, un’antologia storica e professionale sul carattere di chi è chiamato ad amministrare la giustizia © Pubblicato l’ultimo libro dell’avvocato… Leggi tutto: I magistrati? Un libro aperto
- Il libro di Leo in vernacolo ceglieseSarà presentato al Maac di Ceglie Messapica l’opera del poeta alle prese con la “lingua” degli antenati. Nell’evento di Caelium anche un concerto sull’onda della “saudade” © Si terrà… Leggi tutto: Il libro di Leo in vernacolo cegliese
- La donna dagli anni ’40 a oggiSecondo appuntamento del Caelium festival: si presenta il libro di Maria Pepe sulla condizione femminile. In scena anche il duo Molinero-Natuzzi © Secondo appuntamento nell’ambito del Caelium Classica Festival… Leggi tutto: La donna dagli anni ’40 a oggi
- A Carlo Greppi il premio Città di Ceglie MessapicaLo scrittore torinese ha vinto la III edizione della rassegna letteraria con il libro “Un uomo di poche parole”. Alla cinquina finalista anche Ritanna Armeni, Lorenza Foschini, Gian Marco… Leggi tutto: A Carlo Greppi il premio Città di Ceglie Messapica
- Addio a Vincenzo Gasparro, poeta della bellezzaE’ morto all’alba di oggi uno dei testimoni più influenti della cultura pugliese: poeta, scrittore e per decenni maestro di centinaia di bambini. Pressante il suo impegno politico ©… Leggi tutto: Addio a Vincenzo Gasparro, poeta della bellezza
- Tutti pazzi per la poesia: in 60 al concorsoUna serata da incorniciare, con le premiazioni dei partecipanti alla 1ª Edizione del Concorso nazionale di poesia “Poesis Kailia” di Ceglie Messapica © Si è svolta nella splendida cornice… Leggi tutto: Tutti pazzi per la poesia: in 60 al concorso
- Brindisi, un libro sulla pedagogista LorenzettoUn libro dedicato alla vita e all’attività della pedagogista Anna Lorenzetto, protagonista negli anni del dopoguerra in un processo di alfabetizzazione delle popolazioni italiane, con particolare attenzione alle regioni… Leggi tutto: Brindisi, un libro sulla pedagogista Lorenzetto