Interventi
- Scrivere il dialetto, cultura che rinasceUn anno fa usciva “U candǝ d’a pascǝ” (Il canto della pace), libro in vernacolo cegliese di Damiano Leo. I professori Pietro Magno e Mariella Ligorio hanno scritto due recensioni che pubblichiamo. (U candə d’a pascə, Poesie in vernacolo… Leggi tutto: Scrivere il dialetto, cultura che rinasce
- Papa Leone? Riparte dall’anti-LuteroLa scelta del nome pontificale adottato dal nuovo Pontefice non sarebbe legata a Leone XIII e alla sua enciclica sociale “Rerum novarum”. Secondo la lettura del professor Scatigna Minghetti bisogna andare indietro allo scisma del XVI secolo, ai contrasti… Leggi tutto: Papa Leone? Riparte dall’anti-Lutero
- “La Regione blocchi il decreto sicurezza”La norma recentemente varata dal Governo è fortemente contrastata da diversi partiti e organizzazioni sociali. Con una richiesta alla Giunta pugliese, Prc chiede di ricorrere alla Corte Costituzionale ipotizzando un’”invasione” di Roma su materie di competenze ritenute regionali. La… Leggi tutto: “La Regione blocchi il decreto sicurezza”
- “Un voto per i diritti sociali”Un intervento di Angelo Leo, sindacalista della Cgil ed esponente di Rifondazione Comunista, in vista dei referendum di giugno. “Una vittoria dei Si sveglierebbe la coscienza del popolo, ribaltando l’incoscienza delle classi dirigenti” © di Angelo Leo Innanzitutto un… Leggi tutto: “Un voto per i diritti sociali”
- Grati a Fonseca, storico dell’UomoA un mese dalla morte dell’accademico dei Lincei, scomparso lo scorso 10 marzo nella sua Massafra all’età di 93 anni, Gaetano di Thiene Scatigna Minghetti, docente e storico, analizza nel ritornato “silenzio” il ruolo del medievista, figura centrale e… Leggi tutto: Grati a Fonseca, storico dell’Uomo