Interventi
- “Un voto per i diritti sociali”Un intervento di Angelo Leo, sindacalista della Cgil ed esponente di Rifondazione Comunista, in vista dei referendum di giugno. “Una vittoria dei Si sveglierebbe la coscienza del popolo, ribaltando l’incoscienza delle classi dirigenti” © di Angelo Leo Innanzitutto un… Leggi tutto: “Un voto per i diritti sociali”
- Grati a Fonseca, storico dell’UomoA un mese dalla morte dell’accademico dei Lincei, scomparso lo scorso 10 marzo nella sua Massafra all’età di 93 anni, Gaetano di Thiene Scatigna Minghetti, docente e storico, analizza nel ritornato “silenzio” il ruolo del medievista, figura centrale e… Leggi tutto: Grati a Fonseca, storico dell’Uomo
- Riflessioni/ “Trappola in via Putignano”Da tempo si denuncia la condizione della segnaletica stradale. Mancano o sono sbiaditi persino i cartelli di “obbligo”. E stamattina si è rischiato il dramma con un ignaro automobilista che non conosceva le “consuetudini” del paese © di Luca… Leggi tutto: Riflessioni/ “Trappola in via Putignano”
- Sarà Santo l’avvocato degli ultimiPapa Francesco ha approvato la canonizzazione del Beato Bartolo Longo, l’apostolo del Rosario nato a Latiano, fondatore del Santuario di Pompei. La sua vita dedicata alle opere e alla formazione delle persone più deboli, soprattutto dei ragazzi che ebbero… Leggi tutto: Sarà Santo l’avvocato degli ultimi
- L’occasione persa contro il caporalatoDomenica 16 febbraio si terrà una conferenza sul lavoro dignitoso e sul caporalato (leggi qui), piaga che Ceglie ha subìto come fenomeno economico-sociale macchiato di ingiustizia e lutti. Nel maggio del 1980 la morte di tre giovani donne suscitò… Leggi tutto: L’occasione persa contro il caporalato