Eventi
- A tutto jazz in Valle d’ItriaIn sei città inizia oggi la settimana internazionale del jazz 2025: oggi (30 aprile) a Martina Franca, si chiude domenica a Fasano e Locorotondo. A Ceglie Messapica concerto il 2 maggio nel Castello ducale © Sei Comuni, un’unica grande passione: un evento… Leggi tutto: A tutto jazz in Valle d’Itria
- Il pellegrinaggio della CroceDa oggi, lunedì, fino al 3 maggio le quattro parrocchie di Ceglie Messapica terranno la Festa del Santissimo Crocifisso, una “Peregrinatio” che muovendo dalla chiesa Matrice toccherà quella di San Rocco, Maria Immacolata e San Lorenzo © di Damiano Leo In occasione… Leggi tutto: Il pellegrinaggio della Croce
- In arrivo l’ultimo film di CicirielloDal prossimo 8 maggio nei cinema la “pellicola” interpretata dall’attore cegliese: “Malamore”, per la regia di Francesca Schirru. La storia di una relazione ad alto rischio ai margini della criminalità pugliese © di Damiano Leo Il prossimo 8 maggio 2025, nelle sale… Leggi tutto: In arrivo l’ultimo film di Ciciriello
- Augusto Conte alla Città del LibroL’avvocato e saggista di Ceglie Messapica lunedì 28 aprile parteciperà all’appuntamento letterario di Campi Salentina con il suo ultimo lavoro “Apologie Magistrali. Elogio della parola” © di Damiano Leo Lunedì 28 aprile prossimo, alle ore 11, a Campi Salentina, nell’ambito della XXIV… Leggi tutto: Augusto Conte alla Città del Libro
- Pronti per la camminata del donatoreL’associazione Aido di Ceglie Messapica e il Lions Club impegnati per richiamare l’attenzione sui trapianti di organo e l’importanza dell’adesione di volontà. Il 29 aprile in Piazza Plebiscito per la prima marcia © di Damiano Leo A cura dell’Aido (Associazione Italiana per… Leggi tutto: Pronti per la camminata del donatore
- Le donne che sfidarono il duceArriva in teatro la rappresentazione delle “Giovinette”, le calciatrici che in pieno periodo fascista si opposero a Mussolini dando vita alla prima squadra di calcio femminile. Al teatro di Ceglie giovedì 24 aprile l’ultima rappresentazione della stagione © di Damiano Leo Giovedì… Leggi tutto: Le donne che sfidarono il duce
- La “Settimana Santa” in musicaIl 14 aprile al teatro di Ceglie Messapica la 1^ edizione della “Passionis Domini”, con la prima assoluta dell’opera sacra per orchestra e fiati di Rocco Palazzo. L’ingresso è gratuito © di Damiano Leo Lunedì 14 aprile 2025, con ingresso libero e… Leggi tutto: La “Settimana Santa” in musica
- Il dramma della Xylella arriva a teatroDomani, 10 aprile, in scena a Ceglie il martirio degli alberi e la storia del flagello che in 12 anni ha cambiato il volto della campagna pugliese. La compagnia Koreja rappresenterà a Ceglie la sacralità della natura e le (eventuali) colpe dell’uomo:… Leggi tutto: Il dramma della Xylella arriva a teatro
- “Vespucci” verso Brindisi e TarantoLa nave scuola, “la più bella del mondo”, il 12 aprile ormeggerà nella città adriatica fino al 15, poi destinazione Taranto per il periodo di Pasqua. Viva attesa e curiosità tra migliaia di persone che vorrebbero visitarla: conto alla rovescia per le… Leggi tutto: “Vespucci” verso Brindisi e Taranto
- Silvio Gioia in scena a TarantoDopo il successo all’Abeliano di Bari, l’artista cegliese sarà al teatro Tarentum il 7 aprile con il nuovo lavoro ispirato dal Cantico di San Francesco: “Fratello Sole, Sorella Ombra” © di Damiano Leo Dopo lo spettacolo d’ombre “La favola di Peter”, portato… Leggi tutto: Silvio Gioia in scena a Taranto
- Poesia e denuncia nel libro di Rosangela ChiricoSarà presentato giovedì 3 aprile a Francavilla Fontana il libro “Donato – sul ring della petrolplastica”, seconda opera dove l’autrice di Ceglie Messapica narra, attraverso il padre vittima dell’industria chimica, le condizioni di lavoro dell’uomo e il mancato rispetto dell’ambiente © di… Leggi tutto: Poesia e denuncia nel libro di Rosangela Chirico
- La Via Crucis raccontata dalla SindoneAppuntamento nella chiesa di San Rocco a Ceglie stasera, sabato 29 marzo: in videoconferenza il professor Vincenzo Stranieri, del Centro di Sindologia, illustrerà una nuova ricerca sul lenzuolo che avrebbe avvolto il corpo di Gesù: “Vogliamo proporre una rappresentazione realistica della Via… Leggi tutto: La Via Crucis raccontata dalla Sindone
- Cent’anni di treno a CeglieSarà presentato il 28 marzo il libro “Un lungo viaggio” di Francesco Moro, sulla storia del tronco ferroviario Martina-Francavilla inaugurato il 5 aprile 1925. Nel salone del Castello ducale la mostra fotografica sui convogli che hanno attraversato la Valle d’Itria © Cento… Leggi tutto: Cent’anni di treno a Ceglie
- A teatro la musica della Settimana SantaIl 14 aprile la prima assoluta del “Triduum Sacrum”, tre atti del Maestro Rocco Palazzo. L’opera sarà eseguita dalla banda “Città di Ceglie Messapica” ed è inserita nella prima edizione della “Passionis Domini” © di Damiano Leo Lunedì 14 aprile 2025, presso… Leggi tutto: A teatro la musica della Settimana Santa
- In scena per il restauro di San RoccoDopo il successo delle prime due date, il 22 marzo si replica la commedia dialettale “A famigghie difettate” rappresentata dalla Compagnia teatrale della chiesa Madre. E proprio nel rapporto di collaborazione tra le parrocchie di Ceglie Messapica l’incasso della serata sarà devoluto… Leggi tutto: In scena per il restauro di San Rocco

Le manifestazioni di CegliEstate 2024
Musica, incontri d’arte, luminarie, giochi delle tradizioni. L’agenda dell’estate cegliese fino a settembre. E il 3 e il 19 agosto arrivano Claudia Gerini e Anna Tatangelo
©
Artisti di strada, musica, giochi d’altri tempi. E poi, rassegna di libri, incontri con l’arte, le espressioni artistiche del territorio: sono gli ingredienti dell’Estate cegliese 2024, cartellone allestito dall’amministrazione comunale di Ceglie Messapica con la collaborazione di diverse associazioni del territorio.
Atteso il sold out in Piazza Plebiscito il 3 agosto con Claudia Gerini, con il Solis String Quartet in “Qualche estate fa” a cura di New Music, e il 19 agosto con Anna Tatangelo in Summer Tour a cura di New Music Promotion.
Scarica la brochure con il calendario delle manifestazioni.