Sabato prossimo il convegno sul loro ruolo nell’amministrazione della giustizia e nell’attività forense. Al Castello ducale di Ceglie Messapica ne parleranno la magistrata Fausta Fiorella Palazzo e l’avvocato Augusto Conte
©
di Damiano Leo
Sabato prossimo, 18 ottobre, presso la sala di rappresentanza del Castello Ducale di Ceglie Messapica, dalle ore 18 alle 20, ci sarà una conferenza dal titolo: “La donna nell’avvocatura e nella magistratura di ieri e di oggi”.
L’importante incontro è organizzato dalla Commissione pari opportunità di Ceglie Messapica, presieduta dall’avvocata Mariacristina Modoni, con il patrocino della città ospitante, retta dal sindaco Angelo Palmisano.

I saluti istituzionali saranno portati dall’avvocata e vice sindaca Mariangela Leporale. Modererà e ne trarrà le conclusioni la presidente Modoni.
Due gli autorevoli relatori: l’avvocato cegliese Augusto Conte e la magistrata Fausta Fiorella Palazzo. All’avvocato Conte il compito di trattare delle “donne nella avvocatura: storie di avvocate, nazionali e territoriali, e degli ordinamenti istituzionali”. Invece la magistrata relazionerà circa “l’ingresso delle donne nella pubblica Amministrazione in generale e nella magistratura in particolare”.
La dottoressa Fiorella Palazzo, presidente delegato del Tribunale di Brindisi, nel marzo 2017 ha adottato le note Linee guida in tema di separazione e affidamento dei minori. L’avvocato Augusto Conte è stato Presidente onorario e Direttore scientifico. Nato a Ceglie Messapica il 31 marzo 1941. Ha al suo attivo una brillantissima carriera forense, per la quale il 2 aprile 2026 è stato insignito della Toga d’Oro 2015 dall’Ordine degli avvocati di Brindisi.
Al termine delle due relazioni seguirà un dibattito pubblico, a cui saranno chiamati i partecipanti che intenderanno intervenire.