16 Luglio 2025

Don Leonardo, 10 anni da sacerdote

Don Leonardo Dadamo, parroco della chiesa di San Lorenzo a Ceglie Messapica
Don Leonardo Dadamo, parroco della chiesa di San Lorenzo a Ceglie Messapica

Il parroco della chiesa di San Lorenzo a Ceglie Messapica celebrerà il 20 giugno il decennale dell’ordinazione ricevuta nella cattedrale di Oria. La “festa” sarà il rito eucaristico di ringraziamento

©

di Damiano Leo

La comunità parrocchiale di San Lorenzo da Brindisi in Ceglie Messapica, venerdì 20 giugno 2025, alle ore 19, festeggerà il parroco don Leonardo Dadamo per il suo decimo anniversario di ordinazione sacerdotale.

Don Leonardo, in linea con il suo modus vivendi, ha deciso di ricordare il suo decimo anniversario di ministero presbiterale, con una solenne celebrazione eucaristica di ringraziamento al Signore. Ma, al termine del rito religioso, i suoi fedeli saranno chiamati ad intrattenersi per un momento di festa, come si conviene in tutte le nostre famiglie.

Il programma del decennale

Don Leonardo è un figlio della nostra terra, essendo nato a Manduria il 20 aprile 1990. Ordinato sacerdote sabato 20 giugno 2015, presso la cattedrale di Oria, nel corso di una solenne celebrazione, dal vescovo Vincenzo Pisanello. Con lui sono stati ordinati anche altri tre diaconi: l’oritano don Pasquale Dellomonaco, il latianese don Ivan Cavaliere e l’avetranese don Giuseppe Prisciano.

Il venticinquenne don Leonardo, aveva compiuto il suo percorso parrocchiale presso la comunità della SS. Trinità della sua città natale. Aveva iniziato in prima media il suo percorso di formazione nel seminario vescovile “San Carlo Borromeo” di Oria, proseguendo poi nel Pontificio seminario regionale “Pio XI” di Molfetta, dove rettore era e ancora è, il cegliese don Gianni Caliandro.

Don Leonardo ha conseguito la maturità classica al liceo “Lilla” di Francavilla Fontana ed ha frequentato gli studi teologici e filosofici presso la Facoltà Teologica Pugliese. L’allora novello sacerdote ha celebrato la sua prima Messa solenne nella chiesa Madre di Manduria, alla presenza di monsignor Franco Dinoi, di don Teodoro Tripaldi e di altri sacerdoti della Diocesi oritana che avevano accompagnato il neo presbitero durante il suo cammino vocazionale. Alla solenne concelebrazione era presente tutta la comunità parrocchiale, le confraternite e le associazioni manduriane. Per compiere il suo ministero sacerdotale don Leonardo ha avuto, quale prima sede, la parrocchia di Villa Castelli, città natale del mai dimenticato don Luigi Neglia, che è stato a lungo arciprete a Manduria. A lui, il lunedì successivo, don Leonardo ha dedicato la sua seconda Messa.

E’ stato vice rettore del santuario di San Cosimo alla Macchia dal 2017 al 2021 e vice direttore della Caritas diocesana e dal 2020 insegna presso l’istituto Agostinelli di Ceglie. Dallo scorso anno è assistente diocesano del settore giovani dell’Azione cattolica diocesana, quindi l’impegno quale vice parroco a San Lorenzo da Brindisi a Ceglie, collaboratore del nostro concittadino monsignor Angelo Principalli che al suo braccio destro affidò il coordinamento parrocchiale della catechesi per i ragazzi e le famiglie.

Con il pensionamento di don Angelo, don Leonardo è stato nominato parroco. A lui è stata affidata la comunità di San Lorenzo da Brindisi. Questa stessa comunità che ora è chiamata a stringersi intorno al suo parroco, nel decimo anniversario della sua ordinazione.

Related Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *