Giovedì 29 il secondo appuntamento della rassegna: la dottrina morale del XIII secolo sarà esplorata dall’autrice Antonella Musitano insieme ad Antonio Ciracì
©
di Damiano Leo
Giovedì 29 maggio 2025, torna il “Maggio dei libri”, manifestazione letteraria inserita nel programma culturale “Per gusto e per diletto”, al suo secondo appuntamento.
Presso il Salone del Maac di Ceglie Messapica, in via Enrico de Nicola, n. 1, con inizio alle ore 18,30, verrà presentato il libro intitolato: Intendi, filglio, se vuoli imparar sapïenza. Una dottrina morale, sec. XIII, Laruffa Editore, pubblicato nel 2024. Autrice Antonella Musitano e prefazione di Sergio Fontana.
L’appuntamento gode del patrocinio morale della Città di Ceglie Messapica, ed è introdotto e diretto dall’avvocato Gianmichele Pavone.
Dialogherà con l’autrice il presidente dell’Associazione “MittAffet”, Antonio Ciracì. Antonella Musitano, che ha firmato il libro: è di origine calabrese, ma pugliese d’adozione. È stata docente di materie letterarie e attualmente vive a Santo Spirito, in provincia di Bari. Per fini didattici ha dato alle stampe varie ricerche d’archivio su aspetti particolari, originali e inediti del territorio in cui risiede, ottenendo ambìti riconoscimenti a livello nazionale, oltre che regionale.
Il libro della Musitano esplora la Dottrina morale del XIII secolo, una preghiera, un autentico concentrato di buon senso, di saggezza, di filosofia di vita, un vademecum di buona educazione da trasferire ai figli. Autore della Dottrina è Schiavo del capoluogo pugliese e il protagonista è un padre impegnato nell’importante e delicato ruolo di preparare il figlio all’insegna della sapienza, della saggezza, avendo sempre come fine il bene comune.