Dal Piano di sviluppo arrivano per Ceglie Messapica 1,815 milioni per la riqualificazione urbana della zona di via Ancona e per l’efficientamento energetico della vecchia struttura “mandamentale” nella zona della Villa Comunale
©
Impianto energetico per l’ex carcere mandamentale e riqualificazione urbana della zona di via Ancona a Ceglie Messapica: sono questi gli interventi per complessivi 1.815.000 euro di cui beneficerà nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021/2027.
Nel dettaglio i fondi saranno destinati a due interventi:
– Recupero e riqualificazione energetica dell’ex carcere mandamentale, per 1.145.000 euro (Sub Ambito 1.2 – Espansione ottocentesca);
– Riqualificazione urbana delle aree comunali in Via Ancona/Zona 167, per 670.000 euro (Sub Ambito 2.1).
Questi progetti rappresentano un ulteriore passo avanti nel percorso di efficientamento e valorizzazione del patrimonio pubblico cittadino, con l’obiettivo di costruire una visione rinnovata di città, più sostenibile, inclusiva e attenta alla qualità degli spazi urbani.
Presso la Regione Puglia, si è tenuto un incontro operativo sui progetti finanziati nell’ambito del FSC, al quale ha partecipato per il Comune di Ceglie Messapica l’Assessora ai Lavori Pubblici Emanuela Gervasi.